Nel 2006 l’Associazione Tures ha indetto un concorso fotografico con le seguenti tematiche:
– Turismo e ambiente: il degrado e lo sfruttamento delle risorse naturali
– Turismo e impatto culturale: perdita della propria identità culturale
– I mestieri legati al turismo: sfruttamento o risorsa economica?
Le fotografie che hanno partecipato al concorso sono state raccolte e incollate su cartoncino nero in modo da poter essere esposte.
Sono n. 27 pannelli di media dimensione (circa 33×35)
Il pannello contiene anche le didascalie che accompagnano il titolo della fotografia.
Elenco fotografie divise per i temi
Turismo e ambiente: il degrado e lo sfruttamento delle risorse naturali
1. In spiaggia col frigorifero
(Marina di Riace – Reggio Calabria, agosto 2003)
2. Venezia 2000: il giorno dopo l'acqua alta
(Venezia, anno 2000)
3. Tintarella "nucleare"
(Montalto di Castro, anno 2006)
4. Ma che ci sto a fare qui io?!
(Capri, agosto 2005)
5. Il turista globalizza la maleducazione
(Venezia, 6 settembre 2005)
6. Vista mare
(Marina di Riace – Reggio Calabria, agosto 2003)
7. Scorcio di Mathare, Nairobi (Kenya)
(Kenya, marzo 2006)
8. Saint Anton Garden di Attard
(Malta, luglio 2006)
9. Tempio Hagar Qim
(Malta, luglio 2006)
10. Turismo e cemento
Positano, agosto 2005
11. Isola di Santorini (Grecia)
(Isola di Santorini – Grecia, agosto 2006)
12. Spiaggia Sliema
(Malta, luglio 2006)
Turismo e impatto culturale: perdita della propria identità culturale
13. Lo sguardo della bimba masai
(Kenya, marzo 2005)
14. Monastero di Nga Phe Kiang
(Myanmar ex Birmania Lago Inle – Monastero di Nga Phe Kiang, anno 1999)
15. Sharm el Sheik, provincia d'Italia
(Sharm el Sheik – Egitto, agosto 2006)
16. Il viaggiatore in attesa
17. Compra la tua felicità
18. Mille e una Cenerentola
(Luxor – Egitto, gennaio 2005)
19. No musei, sì multinazionali
20. Tutto a 3 euro
(Venezia, 1 gennaio 2004)
21. Donne tra passato e presente
(Pushkar – Rajasthan – India, agosto 2005)
22. 3 Cime di Lavaredo: incontro mancato
I mestieri legati al turismo: sfruttamento o risorsa economica?
23. Piccola impresa mozambicana
(Mozambico, anno 2000)
24. Una bancarella allestita da … piccoli imprenditori messicani
(Città del Messico, marzo 2005)
25. Divertimenti forzati
(La Romana – Santo Domingo, aprile 2004)
26. In viaggio nel deserto indiano
(Deserto del Thar – India, agosto 2005)
27. Aspettando il turista
(Jaipur – India, agosto 2005)
La mostra può essere richiesta a:
Associazione Culturale TURES
Via Scalvini, 3
25100 Brescia
Per informazioni e condizioni per avere la mostra contattaci