Prepararsi a partire. Come vogliamo viaggiare: da soli, in coppia, in gruppo? E con che mezzo: in treno, a piedi, a dorso di mulo? Tutte l e dritte per organizzarsi, senza sbagliare, prima di prendere il largo.
Dimmi come viaggi e ti dirò di chi sei.
La distinzione classica è fra il turista (ritenuto superficiale, intruppato, passivo) e il viaggiatore (curioso, intelligente, attivo). Ma ci sono altre classificazioni: il No limits, l’Esploratore, il Globettrotter, l’Ambientalista, l’Intellettuale, il vacanziere…
Come si programma un itinerario. Desideri, condizioni fisiche, periodo dell’anno, budget: questi gli elementi con cui fare i conti per pianificare un percorso. E ogni combinazione ha la sua meta ideale: ecco come trovarla.
Internet e cyberviaggio. Come viaggia la civiltà dell’immagine? Ovvio, con gli occhi. Il viaggiatori compie nel cyberspazio attraverso luoghi reali e mondi immaginari. Molte utili indicazioni per trovare ciò che serve davvero e non perdersi nell’affascinante mondo del viaggio virtuale.